PAGAMENTI
GLOSSARIO
La carie dentaria è la malattia infettiva pediatrica più diffusa al mondo.
Puo' sembrare un affermazione esagerata, ma è assolutamente attendibile.
Si riscontra fino al 40% in età prescolare e molto oltre al 60% in età scolare.
La prevalenza della carie in Italia è del 22% nei bambini intorno ai 4 anni d'età, quindi tutto sommato abbastanza contenuta, mentre assistiamo ad una brusca impennata nei bambini al di sopra dei 12 anni, che sono interessati in misura del 43%.
E' un vero e proprio processo infettivo, che è trasmissibile, (vedi trasmissione materno-infantile ), e che causa, se non curato, la distruzione del dente.
La causa, (eziologia), della carie è multifattoriale, e sostanzialmente dipende dalla contemporanea presenza di tre fattori fondamentali:
a) Batteri ad attività cariogena, (soprattutto Streptococcus Mutans e Lactobacillus acidophilus),
che trasformano gli zuccheri in acidi demineralizzando lo smalto dente e rendendolo più facilmente aggredibile.
b) Dieta con eccesso di zuccheri.
c) Organismo ospite vulnerabile all'infezione, (cariorecettivo).
La vulnerabilità è a volte legata a difetti dello smalto nel dente.
L’ipoplasia dello smalto, è un difetto di svilupppo quantitativo dello smalto che si manifesta con una scarsa formazione di matrice smaltea. A differenza dell'MIH, i margini delle aree interessate dall'anomalia, sono lisci, mentre nell’MIH i margini sono irregolari, (vedi MIH su ANOMALIE DENTARIE). In ogni caso sono proprio questi difetti che rendono più facile l'attecchimento della placca batterica soprattutto sulle superfici dei denti posteriori, sia da latte che permanenti.
Nel 1978, l'AAPD, (American Academy of Pediatric Dentistry), e l'AAP, (American Academy of Pediatrics), pubblicarono una dichiarazione congiunta "Juice in Ready-to-use Bottles and Nursing Bottle Caries" per affrontare una grave forma di carie associata all'uso del biberon.
Le raccomandazioni iniziali erano limitate alle abitudini alimentari , concludendo che la carie derivata dall'uso del biberon per allattamento si sarebbe potuta evitare se le poppate fossero state interrotte subito dopo il compimento del primo anno d'età. Successivamente anche l'allattamento al seno "ad libitum", venne compreso come fattore causale. Nel corso dei due decenni successivi, tuttavia, riconoscendo che l'ECC non era esclusivamente associato a cattive pratiche alimentari, l'AAPD ha adottato il termine ECC per riflettere meglio la sua eziologia multifattoriale.
Questi fattori includono i denti affetti dall'ipoplasia dello smalto, la colonizzazione orale con livelli elevati di batteri cariogeni, in particolare lo Streptococcus Mutans (SM) e il metabolismo degli zuccheri elaborati in bocca da batteri e da questi trasformati in acidi, che nel tempo, demineralizzano la struttura dei denti.
L'ECC è definito come la presenza di una o più lesioni cariose, (cavitate o non cavitate), su uno o piu' elementi dentari, il riscontro di elementi dentari mancanti, (distrutti a causa della carie) o la presenza di otturazioni in qualsiasi dente primario in un bambino di età inferiore ai sei anni.
La definizione di carie grave della prima infanzia (S-ECC), riguarda:
a) qualsiasi segno di carie in un bambino di età inferiore ai tre anni e dai tre ai cinque anni, uno
b) più denti cariati o mancanti, (a causa della carie), oppure otturati nei denti anteriori mascellari primari
c) la somma di elementi dentari cariati, mancanti o otturati maggiore o uguale a quattro (età 3 anni), maggiore o uguale a cinque (età 4 anni) o maggiore o uguale a sei (età 5 anni) .
Le conseguenze dell'ECC includono spesso un rischio maggiore di nuove lesioni cariose sia nella dentizione primaria che permanente, visite d'urgenza, elevati costi di trattamento, perdita di giorni di scuola, ridotta capacità di apprendimento, riduzione della qualità della vita orale correlata alla salute.
.
Se vedete nella bocca della/del vostra/o bambina/o qualcosa che puo' somigliare a una di queste anomalie, andate dal vostro dentista di fiducia, o se non ne avete uno, chiamate lo 0115097201 o
inviateci una mail indirizzata a info@novapediatrica.it con i vostri dati e il vostro numero di telefono.
Vi contatteremo al più presto!
<---- TORNA INDIETRO PAGINA SUCCESSIVA --->
BIBLIOGRAFIA
1) Poceedings of the conference: Innovations in the prevention and management of early childhood caries. Pediatr Dent 2015;37(3):198-9.
2) American Academy of Pediatrics, The Reference Manual of Pediatric Dentistry. 2019-2020/P. 71-73.
3) American Academy of Pediatrics, American Academy of Pedodontics. Juice in ready-to-use bottles and nursing bottle caries. AAP News and Comment 1978;29(1):11.
4) Tinanoff N. Introduction to the conference: Innovations in the prevention and management of early childhood caries. Pediatr Dent 2015;37(4):198-9.
5) Dye BA, Hsu K-L, Afful J. Prevalence and measurement of dental caries in young children. Pediatr Dent 2015;37(3):200-16.
6) O’Sullivan DM, Tinanoff N. The association of early childhood caries patterns with caries incidence in preschool children. J Public Health Dent 1996;56(2):81-3.
7) Al-Shalan TA, Erickson PR, Hardie NA. Primary incisor decay before age 4 as a risk factor for future dental caries. Pediatr Dent 1997;19(1):37-41.
8) Ladrillo TE, Hobdell MH, Caviness C. Increasing prevalence of emergency department visits for pediatric dental care 1997-2001. J Am Dent Assoc 2006;137(3):379-85.
9) Edelstein BL, Reisine S. Fifty-one million: A mythical number that matters. J Am Dent Assoc 2015;146(8):565-6.
10) Filstrup SL, Briskie D, daFonseca M, Lawrence L, Wandera A, Inglehart MR. The effects on early childhood caries (ECC) and restorative treatment on children’s oral health-related quality of life (OHRQOL). Pediatr Dent 2003;25(5):431-40.
11) Kanasi E, Johansson J, Lu SC, et al. Microbial risk markers for childhood caries in pediatrician’s offices. J Dent Res 2010;89(4):378-83.
12) Li Y, Tanner A. Effect of antimicrobial interactions on the oral microbiota associated with early childhood caries. Pediatr Dent 2015;37(3):226-44.
13) Berkowitz RJ. Mutans streptococci: Acquisition and transmission. Pediatr Dent 2006;28(2):106-9.
14) Kranz S, Smiciklas-Wright H, Francis LA. Diet quality, added sugar, and dietary fiber intake in American preschoolers. Pediatr Dent 2006;28(2)164-71.
15) Erickson PR, Mazhari E. Investigation of the role of human breast milk in caries development. Pediatr Dent 1999;21(2):86-90.
16) American Academy of Pediatrics Committee on Nutrition. Policy statement: The use and misuse of fruit juices in pediatrics. Pediatrics 2001;107(5):1210-3. Reaffirmed October, 2006.
17) . Campus G, Solinas G, Cagetti MG, Senna A, Minelli L, Majori S, Montagna MT, Reali D, Castiglia P, Strohmenger L. National Pathfinder survey of 12-year-old Children's Oral Health in Italy. Caries Res. 2007a;41(6):512-7 18.
18) Campus G, Condò SG, Di Renzo G, Ferro R, Gatto R, Giuca MR, Giuliana G, Majorana A, Marzo G, Ottolenghi L, Petti S, Piana G, Pizzi S, Polimeni A, Pozzi A, Sapelli PL, Ugazio A. Italian Society of Paediatric Dentistry. National Italian Guidelines for caries prevention in 0 to 12 years-old children. Eur J Paediatric Dent. 2007b; 8(3):153-9 24 19.
19) Campus G, Solinas G, Strohmenger L, Cagetti MG, Senna A, Minelli L, Majori S, Montagna MT, Reali D, Castiglia P; Collaborating Study Group. National pathfinder survey on children's oral health in Italy: pattern and severity of caries disease in 4-year-olds. Caries Res. 2009a;43(2):155-62 20.
20)Campus G, Cagetti MG, Sacco G, Solinas G, Mastroberardino S, Lingström P. Six months of daily high-dose xylitol in high-risk schoolchildren: a randomized clinical trial on plaque pH and salivary mutans streptococci. Caries Res. 2009b;43(6):455-61 21.