top of page

GENGIVITE

GENGIVITE

 

La gengivite è una patologia infiammatoria della gengiva. Si distinguono due tipologie principali.
Gengivite indotta dalla placca e dal tartaro e Gengivite non indotta da placca e da tartaro.
Le gengive colpite si presentano arrossate, gonfie e tendenti a un sanguinamento spontaneo. 
in taluni casi può portare al fenomeno dell'ipertrofia  gengivale (aumento del volume e dell'estensione del tessutto gengivale).  È  causata  da un infezione  batterica  che è tanto più intensa quanto più è suscettibile e vulnerabile l'ospite, ma anche da fattori ambientali e comportamentali. La gengivite, se trattata, è reversibile. 
La parodontite si manifesta con perdita di attacco parodontale; radiograficamente si può evidenziare  una  perdita  di  osso  di  supporto  e  clinicamente  la  formazione  di  una  tasca parodontale. E' molto rara nel bambino.

Questo processo è diverso per estensione e gravità da individuo ad individuo e nell’ambito dello stesso individuo.

La parodontite è sempre preceduta dalla gengivite; la prevenzione della gengivite, pertanto, consente di prevenire l'insorgenza della parodontite. 
I valori di prevalenza della gengivite nella popolazione italiana sono molto alti (circa 60%).

La principale causa di gengivite nei bambini sia da imputare ad una scarsa igiene orale. I bambini tendono a sfuggire alla cura dell’igiene personale: soprattutto in tenera età . Tuttavia, è importante, da parte della mamma o del papà, spendere del tempo per far capire loro quanto importante sia la pulizia quotidiana. E' un investimento per il futuro.

Gengivite indotta dalla placca e dal tartaro

E' causata da depositi di placca batterica sul margine cervicale dei denti

(quello vicino alla gengiva), e negli spazi dento-gengivali facilmente

colonizzabili dalla placca. La placca batterica si deposita sui denti già

dopo 4 ore dallo spazzolamento.La placca è una patina biancastra e

appiccicosa che deve essere rimossa meccanicamente.In caso di

persistenza dell'accumulo, si trasforma in tartaro, favorisce lo sviluppo

della gengivite e concorre alla formazione della carie.
Successivamente si puo' andare incontro a problemi più gravi come la

parodontite. La gengivite provoca a sua volta la formazione delle tasche

gengivali, cioè piccoli spazi che possono essere colonizzati fino a raggiungere

i tessuti parodontali più profondi. 

                                                                                              Un'alimentazione ricca di zuccheri può alterare il Ph della                                                                                                        bocca, soprattutto se si trascura la pulizia. Il Ph acido favorisce                                                                                                l’insorgenza della placca e successivamente di carie, tartaro e                                                                                                gengiviti. Per questo è importante educare i bambini fin da                                                                                                      subito a una corretta cura orale e a un'alimentazione povera di                                                                                                zuccheri.

                                                                                              Il problema della gengivite è che non provoca un dolore acuto                                                                                                immediato, così come accade, ad esempio, nel caso della                                                                                                        carie e in questo modo il problema ha tutto il tempo e il modo                                                                                                  di aggravarsi.

Sarà importante, quindi, prestare molta attenzione anche a una ispezione regolare del cavo orale dei bambini, per verificare che le gengive non siano gonfie o arrossate. Sintomi di una possibile gengivite in atto sono, dolorabilità anche spontanea, sanguinamento dopo aver lavato i denti, talvolta alitosi.

La gengivite nei bambini è dunque più probabile che si manifesti nel caso di uno spazzolamento scorretto o poco frequente.

Inoltre, nei bambini, anche nella dentatura da latte, spesso si può verificare un sovraffollamento dentale che implica necessariamente l’uso di un apparecchio ortodontico.Sia i denti malposizionati che la presenza di un apparecchio ortodontico fisso, favoriscono l’accumulo di placca e quindi lo sviluppo dei batteri. 
Per questo in questi casi è necessaria una maggiore attenzione nel rispetto di una corretta igiene orale per qualità e frequenza.

Gengivite non indotta dalla placca e dal tartaro

Esistono numerose reazioni infiammatorie non indotte dalla placca batterica con caratteristiche cliniche peculiari. 


Gengivite di origine virale (prealentemente Herpes)
• Gengivite di origine micotica (prealentemente Candida)
• Malattie gengivali di origine sistemica: disordini mucocutanei (Lichen Planus, Pemfigoide e Lupus Eritematoso)
• Reazioni Allergiche 
• Infiammazioni gengivali di origine traumatica (causate da agenti chimici, fisici e termici).

Una particolare attenzione deve essere riservata alle lesioni da spazzolamento, che sono spesso provocate dall'uso scorretto di spazzolini elettrici a causa dell'assenza di un'adeguato training assistito condotto dall'igienista.

 

 

<---- TORNA INDIETRO            PAGINA SUCCESSIVA --->

 

 

 

 

BIBLIOGRAFIA

1) American Academy of Periodontology. Position paper: epidemiology of periodontal diseases. / Periodontol 67:935-945, 1996.

 

2) Andlin-Sobocki A, Bodin L: Dimensional alterations of the gingiva related to changes of facial/ lingual tooth position in permanent anterior teeth of children. A 2-year longitudinal study. / Clin Periodontol 20:219-224, 1993.

 

3) Armitage GC: Development of a classification system for periodontal diseases and conditions. Ann Periodontol 4:1-6, 1999.

 

4) Bhat M: Periodontal health of 14-17-year-old US schoolchildren. / Public Health Dent 51:5-11,1991.

 

5) Chappie IL: Hypophosphatasia: dental aspects and mode of inheritance. / Clin Periodontol 20:615-622.

 

7) de Pommereau V, Dargent-Pare C, Robert JJ, Brion M: Periodontal status in insulin-dependent diabetic adolescents. / Clin Periodontol 19:628-632, 1992.

 

8) Dongari A, McDonnell HT, Langlais RP: Druginduced gingival overgrowth. Oral Surg Oral Med Oral Pathol 76:543-548, 1993.

 

9) Matsson L: Factors influencing the susceptibility to gingivitis during childhood: a review. Int J Paediatr Dent 3:119-127, 1993.

 

10) Reuland-Bosma W, van Dijk J: Periodontal disease in Down's syndrome: a review. / Clin Periodontal 13:64-73, 1986.

 

11) Saxen L, Asikainen S: Metronidazole in the treatment of localized juvenile periodontitis. / Clin Periodontol 20:166-171, 1993.

 

12) Sjodin B, Matsson L: Marginal bone level in the normal primary dentition. / Clin Periodontol 19:672-678, 1992. 

13) Goh HH, Fernandez Mauleffinch LM. Interspace/interdental brushes for oral hygiene in orthodontic patients with fixed appliances. Cochrane Database Syst Rev. 2007 Jul 18;(3). 

14) Caton JG, Armitage G, Berglundh T, et al. A new classification scheme for periodontal and peri-implant diseases and conditions–Introduction and key changes from the 1999 classification. J Periodontol 2018;89(Suppl 1): S1-S8.

15) AAPD. Classification of periodontal disease iin infants, children, adolescents and individuals with special healthcare needs. 2019. Availiable at  https://www.aapd.org/research/oral-health-policies--recommendations/classification-of-periodontal-diseases-in-infants-children-adolescents-and-individuals-with-special-health-care-needs/

bottom of page